Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CIRCLE digitalizza con Milos® MTO

GENOVA – Circle S.p.A., (“Circle”), società a capo dell’omonimo gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale quotata sul mercato Euronext Growth Milan, ha completato le prime fasi del percorso di digitalizzazione dei servizi intermodali offerti da PSA Cargo Solutions.

L’iniziativa prevede, attraverso diversi step progressivi, di implementare i moduli della suite Milos® MTO con l’obiettivo di gestire in modo full digital i servizi intermodali da e verso gli inland terminal e le destinazioni finali servite.

Milos® MTO oggi permette di gestire l’intero processo intermodale in formato digitale ed è pienamente interoperabile con tutti gli attori coinvolti nella filiera del trasporto intermodale, a partire dai terminal logistici – con cui è possibile lo scambio delle informazioni relative al viaggio del treno e al tracking delle UTI (“Unità di Trasporto Intermodali”) -, e dei caricatori, che possono inserire i booking e riceverne i relativi dati di tracking direttamente all’interno del proprio sistema.

Più in particolare, come spiega il presidente e ceo di Circle, Luca Abatello: “Milos® MTO rende possibile gestire i processi di trasporto intermodale attraverso un’unica piattaforma e permette, grazie anche a un’integrazione spinta con gli stakeholder del processo, di ottimizzare la pianificazione, l’organizzazione e il monitoraggio dei servizi multimodali”.

Il progetto si inserisce all’interno delle attività sul mondo ferroviario di PSA Genova Prà e di Ultimo Miglio svolte da Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (in collaborazione con RFI) nell’ambito del progetto europeo E-BRIDGE sul potenziamento tecnologico del porto di Genova.

Oltre a Circle, fanno parte del Gruppo le software house Info.era e Progetto Adele, acquisite rispettiva- mente a fine 2017 e a luglio 2019.

Pubblicato il
11 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora