Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

TEN-T, i nuovi nodi

Enrico Giovannini

ROMA – Gli aeroporti dell’isola d’Elba, di Perugia e di Rimini sono tre delle infrastrutture recentemente inserite in una proposta legislativa per la revisione della rete TEN-T redatta dalla Commissione europea in seguito alle consultazioni e agli incontri bilaterali con gli Stati Membri. A svelarlo – scrive Air Cargo Italy – è una nota del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.

In particolare per i tre scali è prevista l’inclusione nella rete comprehensive, – continua il Report di Air Cargo – che andrà a includere anche 6 nuovi porti (Capri, Ischia, Ponza, Porto Empedocle, Porto Santo Stefano e Procida) e 8 interporti (Busto Arsizio unito a Gallarate, Faenza, Foggia Incoronata, Forli Cesena Villa Selva, Ortona, Castelguelfo, Pordenone, Portogruaro). Di particolare interesse per il traffico merci inoltre l’inserimento del porto di Civitavecchia e della dorsale adriatica tra Ancona e Foggia, sia stradale che ferroviaria, rispettivamente nella rete ‘Core’ e nella cosiddetta ‘Extended Core’, un nuovo livello intermedio, così come l’inclusione in ambito Core dei terminali di Fernetti, Santo Stefano di Magra, Segrate e Agognate.

[hidepost]

La pubblicazione della proposta – ha commentato il ministro Enrico Giovannini – “consentirà al Paese di accedere ai finanziamenti del Connecting Europe Facility, dedicati al potenziamento delle reti e nodi di trasporto europei a beneficio degli spostamenti di persone e merci. Ci auguriamo che l’iter di approvazione confermerà la proposta della Commissione sulle mappe geografiche che consentirà di collegare il Centro e il Sud del Paese al resto d’Europa. Gli impegni finanziari già assunti con il PNRR e con la prossima legge di bilancio per potenziare ferrovie, porti e la rete logistica del Paese potranno così essere rafforzati con ulteriori risorse europee”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora