Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dietro le parole

LIVORNO – I segnali erano e sono preoccupanti: non solo il gruppo vende aree marginali alla raffineria ma in questi giorni, nel silenzio assoluto, una petroliera, la “Fresia” ha caricato ben 3.500 tonnellate di prodotto greggio per trasportarlo altrove. Significa che la lavorazione del greggio è già in chiusura?

Da tempo inoltre, ci viene segnalato che le spedizioni via mare di prodotti lavorati dalla raffineria sono sempre più ridotte. Non partono più né importanti carichi di oli lubrificanti né i prodotti derivati, come l’asfalto e le borchie. Si segnalano soltanto in arrivo pochi prodotti finiti, evidentemente lavorati altrove. Rimane il fatto che l’ENI si è impegnata a trasferire le famose tubazioni attraverso la strettoia del Marzocco nel microtunnel scavato sotto il canale: segno che a qualcosa dovrebbero ancora servire. 

[hidepost]

I risultati dell’incontro di Roma sembrano moderatamente positivi. Ma c’è da capire quali saranno i tempi della conversione: e se la conversione, con le varie richieste governo, davvero si potrà fare. Incrociamo le dita. (A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora