Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Global Summit & Supply Chain sul Garda

TORINO – Per trovare soluzioni innovative, con una particolare attenzione alle performance, al controllo dei costi e all’ottimizzazione delle risorse, i professionisti della logistica e della supply chain si sono dati appuntamento il 23 e 24 marzo prossimi – mercoledì e giovedì – sul lago di Garda, al TH Lazise – Hotel Parchi del Garda a Pacengo di Lazise (Verona) per il 28° Global Summit Logistics & Supply Chain.

Mai come quest’anno – sottolinea l’organizzazione – diventa fondamentale essere presenti al Global Summit legato alla logistica: una vera e propria città delle opportunità in cui, per due giorni, sarà possibile dedicarsi al business matching degli incontri one2one e alla formazione. Il vero cuore pulsante dell’iniziativa sono gli incontri one2one che offrono ai visitatori il grande plusvalore dell’appuntamento vis-à-vis in sicurezza. L’altro pilastro dei Global Summit è la formazione con quasi trenta conferenze in agenda durante le quali saranno presentati casi aziendali di primissimo piano come quelli proposti da DGS con Decathlon (pianificazione della produzione e sincronizzazione della catena di fornitura), da Overlog con The Bridge Bio (wms a supporto della logistica) e da Swisslog con Viridex (impianto AutoStore). Spazio anche agli approfondimenti sulla logistica e la supply chain green, a corollario dei quali la conferenza di apertura curata da Largo Consumo con il suo direttore Armando Garosci e incentrato sull’omnicanalità e la tavola rotonda conclusiva che avrà come protagonisti alcuni tra i professionisti presenti che si confronteranno sul futuro del settore in quest’epoca di grandi cambiamenti.

[hidepost]

La gestione di logistiche sempre più complesse, “digitali” – conclude la nota di invito – e sostenibili trovano nel Global Summit Logistics & Supply Chain il luogo di eccellenza per presentare analisi di settore, presentazione di strategie e casi di successo curati dalle aziende più qualificate nella fornitura di soluzioni tecnologiche e servizi per la logistica interna e distributiva. Volano delle opportunità di networking sono anche i lunch e gli aperitivi conviviali organizzati, in completa sicurezza, nella due giorni gardesana.

Dirigenti e manager di società “end user” possono compilare la richiesta per accedere gratuitamente all’evento in qualità di visitatori e vivere una presenza personalizzata. 

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio