Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Coppa America in Mediterraneo?

CAGLIARI – Non sono tempi facili per la definizione del sito dove si terrà la prossima edizione dell’America’s Cup: e il team di Luna Rossa, lo sfidante italiano riconfermato che a Cagliari continua da sempre gli allenamenti, non ha certo gioito per le sanzioni contro la Russia, causa uno sponsor che sembrava provenisse proprio da Mosca. Indiscrezioni non confermate, ma che girano.

Intanto c’è la grande attesa per la scelta del campo di regate. La Nuova Zelanda sembra aver rinunciato, ma non si può mai dire di un ultimo colpo di reni. La scelta però deve essere ufficializzata entro domani 31 marzo. E in lista ci sono almeno tre campi di regata: Jeddah, Barcellona e Cork. Senza però considerare che all’ultimo momento altri potrebbero calare un asso: si era parlato infatti anche di Cina mentre l’ultima notizia è che Malaga avrebbe offerto 75 milioni per fare la Coppa in casa sua.

Che almeno due dei siti proposti – Barcellona e Malaga – siano in Mediterraneo sarebbe un bel colpo per Luna Rossa: conoscenza ravvicinata del meteo e delle onde, vicinanza della base logistica, meno spese, eccetera. Il problema di tutti invece è che il crollo dell’attenzione (e quindi degli impegni economici) legati alla crisi ucraina e russa, non aiuta certo a dare il giusto rilievo alla grande manifestazione velica.

C’è ancora tempo per recuperare, ma….

Pubblicato il
30 Marzo 2022
Ultima modifica
31 Marzo 2022 - ora: 11:33

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora