Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Contributo ART dai trasportatori?

Paolo Uggè

ROMA – L’Authority dei Trasporti propone un altro contributo dal mondo dell’autotrasporto, ed è subito polemica. Il più diplomatico sembra essere Paolo Uggè: “Possono esserci spazi di collaborazione – ha detto – ma bisogna discuterne per trovare soluzioni che siano utili alle imprese e che soddisfino la funzione di regolazione che lo stesso organismo dovrebbe avere”.

Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè ha così risposto a quanto dichiarato, in audizione al Senato dal presidente dell’Authority Nicola Zaccheo in merito a una eventuale futura richiesta di contributo dal quale attualmente il mondo dell’autotrasporto è esonerato. Zaccheo ha infatti previsto di avviare un’indagine conoscitiva dei trasporti e della logistica per acquisire elementi propedeutici alla definizione di un apparato regolatorio di settore.

“Prima di deliberare qualsiasi richiesta di contributi, sarebbe meglio che il presidente dell’ART avviasse un incontro preventivo con le associazioni che rappresentano il settore dei trasporti – suggerisce Uggè – Spazi di dialogo possono esistere, ma bisogna trovare il punto d’incontro tra le nostre esigenze e quelle espresse da Zaccheo”.

“Nel caso questo non avvenisse, le associazioni dell’autotrasporto ribadiscono la propria contrarietà al versamento di contribuzioni”. 

Pubblicato il
23 Aprile 2022
Ultima modifica
19 Maggio 2022 - ora: 10:43

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora