Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Salvetti (Livorno) sull’altalena ma è secondo in Regione

Luca Salvetti

LIVORNO – Sesto nel primo anno di mandato, 30° nel secondo e 18° nel terzo: il sindaco di Livorno Luca Salvetti continua ad essere nel gotha dei primi cittadini italiani per gradimento e consenso anche se durante il suo mandato è andato sù e giù. La graduatoria de Il Sole 24 Ore regala per Salvetti un incremento di gradimento rispetto allo scorso anno e un 56,8% totale che lo colloca 18° su 78 sindaci italiani. In Toscana è secondo dietro a Biffoni di Prato. Le altre classifiche della Toscana vedono 23° Nardella di Firenze, 50° Vivarelli Colonna di Grosseto, 61° Persiani di Massa, 63° Conti di Pisa, ultimo 78° de Mossi di Siena.

Il commento del sindaco Luca Salvetti è equilibrato: “Contento? Certo, ma ripeto che con le classifiche è bene rimanere molto sereni, sia che ti riconoscano elementi di soddisfazione come ora, sia che eventualmente ti segnalino un calo. Voglio comunque ringraziare tutti i cittadini che al di là delle graduatorie ogni giorno per strada dimostrano di apprezzare l’impegno e la dedizione che metto in questo incarico pro tempore. Ringrazio anche la mia squadra di assessori e tutta la struttura comunale che sta lavorando pancia a terra per il bene della città”.

Pubblicato il
9 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora