Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Formazione per manutentore portuale

LA SPEZIA – La Scuola Nazionale Trasporti e Logistica in partnership con Contiship Italia propone e offre a dodici persone interessate e in cerca di lavoro un’importante opportunità di formazione finalizzata all’inserimento in azienda. La figura professionale di riferimento è: manutentore in ambito portuale.

La figura ricercata che sarà formata dalla Scuola verrà chiamata ad operare nell’area manutenzione tecnica dei mezzi portuali, con competenze meccaniche, elettroniche e informatiche.

Il tecnico meccatronico dovrà essere in grado di progettare, sviluppare e controllare sistemi e processi a elevato grado di automazione e integrazione e ad intervenire per introdurre innovazioni e miglioramenti in ambito tecnico.

Ai dodici candidati selezionati sarà offerta la possibilità di partecipare a un percorso formativo di 600 ore nel periodo settembre 2022 – febbraio 2023 strutturato in sessioni sia d’aula che di stage-affiancamento in azienda.

Al termine del corso, sulla base di un impegno assunto da parte del Gruppo Contship, sarà garantito l’inserimento lavorativo per almeno il 60% delle persone formate e abilitate.

La sede della formazione e del lavoro è alla Spezia. Il Bando ufficiale per la presentazione delle candidature è uscito lunedì scorso 18 luglio. È possibile anche inviare a Scuola Nazionale Trasporti e Logistica una manifestazione di interesse immediata tramite il link: https://www.scuolatrasporti.com/serviziperilavoro.

Pubblicato il
20 Luglio 2022

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora