Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Molfetta i mestieri del mare

MOLFETTA – L’associazione ‘Il Popolo Granchio di Molfetta”, onlus pugliese che promuove attività informative, scientifiche, culturali e sociali del mare e legalmente riconosciuta presente nei territori pugliese, molisano e della Basilicata Ionica, insieme alla UIL Trasporti Sezione Marittimi, ha promosso un dibattito sul lavoro marittimo e della pesca. Un argomento – scrive il presidente dell’associazione Pantaleo Murolo – molto caro ai cittadini pugliesi, visto il numero di marittimi e pescatori operanti sul nostro territorio.

L’evento è programmato per il 2 settembre a Molfetta, alla presenza di numerosi stakeholder nazionali del settore.

Il programma , che si terrà in Banchina Seminario alle 18,vedrà i seguenti relatori: professor Ugo Patroni Griffi, presidente Autorità di Sistema Portuale del Basso Adriatico (M.A.M.); professoressa Angela Bergantino, docente di Logistica UNIBA e Direzione ENAC; dottor Leonardo Piliego, direttore HR e Relazioni lndustriali, Educational Confitarma; dottor Marcello Pica, direttore HR Marine Department Grimaldi Group; dottor Francesco Paolicelli, presidente lV Comm.ne Sviluppo Economico Regione Puglia; dottor Pietro Spagnoletti, direttore Regionale Coldiretti Pesca; CdM Giuseppe Raguseo, segretario Regionale UIL Trasporti Sez. Marittimi; comandante Simone Quaranta, direttore Centro Formazione Marittima Thesi.

Pubblicato il
3 Agosto 2022

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora