Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Dole” passa ai container per la frutta?

AMBURGO – La notizia circola da qualche settimana: la multinazionale “Dole” della frutta esotica ha rescisso il contratto di trasporto con Nyk e intende avvalersi non più esclusivamente di navi “reefer”, cioè refrigerate; bensì passerà anche ai contenitori refrigerati, che consentono maggiore flessibilità e non richiedono, se non per determinate spedizioni, il magazzinaggio.

[hidepost]

Per di più, secondo una importante agenzia internazionale dello shipping, “Dole” potrebbe anche decidere di sospendere le spedizioni nel Mediterraneo concentrandosi in alcuni scali del Nord Europa dove i containers frigo potrebbero subito ripartire via terra per irradiarsi in tutta l’Europa occidentale.

La notizia, se confermata, potrebbe creare difficoltà a Livorno dove la “Dole” ha uno storico rapporto in esclusiva per l’Italia e dove di recente è diventata il primo cliente del nuovo impianto del “Livorno Reefer”, la grande e costosa struttura realizzata dalla Cilp e da un gruppo di spedizionieri privati. Il complesso è dotato di un centinaio di prese elettriche per containers refrigerati e quindi anche se dovesse cambiare la modalità di trasporto della “Dole” Livorno sarebbe pronta. C‘è anche un altro motivo di relativa tranquillità secondo la Cilp: con la “Dole” c’è un contratto di esclusiva che scade nel 2014 e la sua eventuale rottura porterebbe alla multinazionale penali milionarie.

La prossima settimana comunque – quasi certamente il 19 – ci sarà un vertice ad Amburgo con la partecipazione di Enzo Raugei della Cilp per chiarire rapporti e prospettive. Negli ambienti trasportistici preoccupa semmai più la notizia – peraltro non confermata – di un eventuale abbandono del Mediterraneo.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Ottobre 2011

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora