Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bilancio di “Pescare Show”

VICENZA – Canne da pesca 🎣 leggerissime interamente realizzate in carbonio, motori elettrici per fuoribordo, gommoni deluxe, propulsori che filtrano l’acqua dalle microplastiche, pasture rispettose dell’ambiente.

Tante novità per il mondo della pesca 🐠🐡🐟 e della nautica da diporto a Pescare Show 2022, il Salone di Italian Exhibition Group (IEG) che ha preso il via oggi e che si è svolto nel quartiere fieristico di Vicenza fino a domenica scorsa.

Tra gli stand, erano presenti i top brand della pesca sportiva come Franco Vivarelli, Tubertini con il brand Seika e Trabucco, con le nuove canne da casting e da spinning firmate Rapture.

E ancora, le canne leggere di nuova generazione con manici curvi in carbonio personalizzabili (Sunrise), i nuovi modelli per la pesca del tonno in stand up e per la traina col vivo (Borderline Fishing) e mulinelli monovelocità velocissimi (Normic & Cars) oltre a una selezione di componentistica, attrezzature e abbigliamento per praticare le tante tecniche che appassionano gli sportivi.

Dal mondo della nautica sono stati esposti a Vicenza gli ultimi ritrovati dell’elettronica, dai motori elettrici (Pro Boats) ai radar marittimi dal design innovativo (Garmin Marine), dalle imbarcazioni affidabili e dai consumi contenuti (Honda) ai motori ideati per filtrare l’acqua dalle microplastiche (Suzuki).

La ricca selezione di novità di prodotto si è affiancata a eventi esperienziali, dimostrazioni e prove pratiche di lancio, la costruzione live di esche artificiali, oltre a dibattiti e convegni ospitati nella Fishing Arena. Tra i temi affrontati nella giornata di apertura la roadmap per l’attuazione della carta ittica regionale, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2023, alla presenza dell’Assessore alla Cultura, Sport, Territorio, Sicurezza, Parchi, Caccia, Pesca e Flussi migratori della Regione Veneto Cristiano Corazzari e Giuseppe Cherubini, direttore dell’unità Pianificazione, gestione risorse ittiche e FEAMP della Giunta Regionale della Regione Veneto.

Durante l’incontro, è stato sottolineato come verrà richiesta una proroga a 12 mesi, al posto degli attuali 6 mesi, per la concessione delle acque ai fini di pesca sportiva. 🗣 «Questa fiera rappresenta un punto di ripartenza importante, per un mondo in crescita, come quello della pesca sportiva, che in Veneto conta circa 70mila praticanti – ha sottolineato l’assessore Corazzari – e ha anche un ruolo importante nella gestione delle acque e per questo gli dobbiamo riconoscenza».

In fiera anche le dimostrazioni live delle aziende nelle casting pool, i corsi per bambini e principianti, i laboratori degli artigiani costruttori di mosche nell’area dedicata alla Fly Tying Experience.

Domenica 20 novembre si è infine tenuta la presentazione dei campionati mondiali FIPSAS che si terranno nel 2023 e la premiazione della migliore esca artificiale costruita in fiera nell’ambito del nuovo contest Match The Trip, che mette in palio un viaggio di pesca in Brasile.

Pubblicato il
23 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora