Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

De Wave cresce ancora

Riccardo Pompili

GENOVA – Il gruppo genovese De Wave, specializzato nella realizzazione fornitura di arredi e ambienti per navi da crociera e mega yacht, chiude il 2022 con la quarta acquisizione dell’anno, confermando una strategia di crescita per vie esterne che gli consente di completare la gamma di service e prodotti forniti ai cantieri navali, raggiungendo un fatturato di circa 300 milioni di Euro e quasi 900 dipendenti. 

De Wave ha infatti rilevato la maggioranza della società genovese Wingeco (50 addetti) che progetta e produce e installa involucri, serramenti, balaustre, elementi di chiusura e tamponamento in vetro e alluminio per il settore navale, operando già per importanti cantieri esteri. 

Il gruppo De Wave – come confermato dal ceo Riccardo Pompili – dopo aver acquisito nel 2022 il controllo di Tecnavi (impianti di condizionamento e refrigerazione) di Mobil Line (arredi extra lusso per mega yacht), dell’azienda finlandese FCR, e ora di Wingeco, ha nel mirino per i prossimi mesi la conquista di alcuni importanti contratti nel settore crociere. 

Marco Corbani, fondatore e amministratore delegato di Wingeco, rimane nella gestione dell’azienda e sarà in prima linea per garantire il necessario impulso ai programmi di sviluppo che il gruppo De Wave ha programmato per i prossimi anni.

Pubblicato il
4 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora