Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Propeller Trieste, primo incontro 2023

Fabrizio Zerbini

TRIESTE – Ieri, martedì alle ore 18 (Sala Piccola Fenice di Via San Francesco, 5 a Trieste), il Propeller Club Port of Trieste, presidente storico Fabrizio Zerbini, ha inaugurato il nuovo anno con un’altra conferenza in presenza.

Hanno partecipato all’incontro, quali relatori, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D’Agostino, l’amministratore delegato di Alpe Adria, Antonio Gurrieri, Luca Abatello, presidente e amministratore delegato di Circle Group ed Alessandro Pitto, presidente nazionale Fedespedi.

È stata avviata un’analisi dei 12 mesi appena trascorsi e delle prospettive a breve e medio termine per il Porto di Trieste che è uno dei maggiori riferimenti nazionali della portualità e centrale anche a livello continentale, grazie ai già rilevanti e crescenti scambi con i paesi dell’Europa Centrorientale.

Altro tema della serata quello dell’intermodalità multimodale, eccellenza del Porto di Trieste, e dell’attuale stato dell’arte e degli sviluppi della digitalizzazione e quindi del futuro per i rapporti tra le istituzioni e gli operatori portuali.

La strategia evolutiva del Porto di Trieste con i vari sistemi informatici, inserita nel contesto nazionale, infatti, comprende situazioni ed esigenze diverse tra le quali anche quelle della catena logistica e degli operatori.

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora