Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Concessioni specialistiche a Venezia

Fulvio Di Blasio

VENEZIA – Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale si è riunito alla presenza del collegio dei Revisori dei Conti.  Sono state approvate – per l’anno 2023 – trentacinque istanze di autorizzazione (26 per Venezia e 9 per Chioggia) per la fornitura di servizi specialistici, complementari e accessori al ciclo delle operazioni portuali.

È stata approvata, altresì, l’estensione all’attività di impresa portuale conto terzi al concessionario Carbones Italia, già titolare di autorizzazione in conto proprio all’esercizio di operazioni portuali.

Tra i vari punti discussi nel corso del Comitato di Gestione si segnala anche l’approvazione dell’istanza di concessione di Petroven Spa per l’attività di deposito costiero, opere e impianti al servizio del petrolchimico e l’approvazione del subingresso di ENI Sustainable Mobility Spa nella concessione pluriennale di ENI.

Pubblicato il
8 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora