Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Huelva verso il porto del futuro

Nella foto: L’ingresso del porto di Huelva.

HUELVA – Il porto andaluso di Huelva ha fatto il suo ingresso nella DocksTheFuture Network of Excellence e collaborerà così in maniera ancor più stretta con i porti più innovativi per raggiungere i propri obiettivi in materia di sostenibilità, promuovendo il Porto del Futuro e sfruttando al meglio le opportunità derivanti da programmi di finanziamento come quelli promossi dal Green Deal. 

Con la propria partecipazione, il porto spagnolo si aggiunge ad altri 28 enti tra Autorità Portuali e organizzazioni collegate all’ambito portuale, tra cui Valencia Port Foundation, Port of Ystad, Port de Barcellona, APDL – Administração dos Portos do Douro, Leixões e Viana do Castelo, Bulgarian Ports Infrastructure Company, IMDO Irish Ports, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale (Porti di Civitavecchia – Fiumicino – Gaeta), Gijon Port Authority e Porto de Aveiro. 

“È un onore per il porto di Huelva unirsi a questa rete che vede la partecipazione di alcuni tra i principali porti europei che affrontano soluzioni a questioni rilevanti come la decarbonizzazione del settore dei trasporti, lo sviluppo di catene logistiche sostenibili e resilienti, e lo sviluppo di carburanti alternativi. Temi su cui il Porto di Huelva sta attualmente lavorando nella propria strategia di consolidamento quale porto di riferimento per l’Europa Sud-Occidentale” afferma Jaime Beltran, head of business development and commercial department del Porto di Huelva. 

“Siamo estremamente lieti di annoverare il Porto di Huelva all’interno del Network, che è in continua crescita, e di poter lavorare insieme a progetti innovativi e finanziamenti UE per il Porto del Futuro. Sono certo che il Porto di Huelva contribuirà efficacemente al raggiungimento di questo obiettivo” dichiara Alexio Picco, presidente di Magellan Circle, responsabile dell’organizzazione tecnica del Network. 

Il Network of Excellence mira ad accelerare la diffusione di idee innovative e best practice – dice la nota dell’Autorità Portuale di Huelva – promuovendo nuove tecnologie in grado di innovare il settore portuale, e ad arricchire il dialogo con e tra le altre organizzazioni quali le Piattaforme Tecnologiche europee, le associazioni internazionali e i cluster marittimi.

Pubblicato il
11 Marzo 2023
Ultima modifica
14 Marzo 2023 - ora: 11:22

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio