Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Raben & Sittam al Transport Log. di Monaco

MILANO – Dopo una lunga pausa dovuta alla pandemia – l’edizione 2021 di Transport Logistic non ha seguito il format tradizionale – le aziende e i loro clienti avranno finalmente l’opportunità di incontrarsi nel quartiere fieristico di Monaco: per stabilire nuovi contatti, scambiare esperienze e discutere dello stato del settore. Dopo tutto, quattro anni sono come un secolo per questa industria, soprattutto a fronte di un contesto politico, sociale ed economico in così rapida evoluzione.

Come di consueto, 🚛 Raben Group e 🚛 Raben SITTAM invitano tutti i visitatori allo stand n. 402 del padiglione A5, dove più di 60 esperti saranno a disposizione per quattro giorni. Ci sarà l’opportunità di saperne di più sulla gamma di collegamenti internazionali dell’operatore logistico olandese, sotto l’insegna 🇪🇺🚚🚛 We connect Europe 🚚🚛🇪🇺.

Un segmento importante dei servizi di Raben è la Contract Logistics, che offre soluzioni complete relative allo stoccaggio delle merci, un’ampia serie di VAS – Value Added Services – come il copacking o il comanufacturing, nonché soluzioni di e-commerce – questa parte dello stand aziendale sarà presentata con lo slogan We innovate. I touch screen presenti nello stand permetteranno di accedere ai servizi di Raben Group tramite il sito web. Inoltre, i visitatori, assistiti dai dipendenti dell’azienda, potranno testare la piattaforma myRaben dedicata ai clienti. Ciò che distingue l’operatore logistico sono le persone, il team di “People with Drive” che risponde in modo efficiente e flessibile a tutte le esigenze dei clienti, i moderni strumenti informatici per un servizio conveniente e facile da usare e l’attenzione per l’ambiente che si manifesta in un approccio sostenibile al business: questa zona si chiamerà We care.

Il concept dello stand riflette la filosofia di Raben Group, un’azienda di origine olandese con oltre 90 anni di storia, ma orientata allo sviluppo, che offre una logistica “dal volto umano” e che presta attenzione alla sostenibilità. Da qui il design minimalista e tranquillo e il colore predominante bianco con decorazioni verdi in muschio naturale. Lo spazio, progettato con grande attenzione e conoscenza dell’ergonomia, è pensato per favorire incontri d’affari e discussioni.

Raben Group e Raben SITTAM parteciperanno per la sesta volta alla fiera Transport Logistic. Inoltre, quest’anno ricorre il 45° anniversario della prima edizione dell’evento. Gli incontri per i settori dei trasporti, della logistica, dell’IT e della gestione della catena di fornitura a Monaco di Baviera sono sempre molto popolari – nell’ultima edizione, nel 2019, il numero di espositori è aumentato del 10%, con stand che per la prima volta occupano ben 10 padiglioni.

Pubblicato il
18 Marzo 2023
Ultima modifica
20 Marzo 2023 - ora: 11:53

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio