Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cresce lo spionaggio cyber

MILANO – Cisco Talos, la più grande organizzazione privata di intelligence al mondo dedicata alla cybersecurity, ha identificato una serie di campagne di spionaggio attive da giugno 2022 denominate YoroTrooper.

Obiettivi principali di YoroTrooper sono le organizzazioni governative oppure le organizzazioni del settore energetico in Azerbaigian, Tagikistan, Kirghizistan e altri Stati del CSI (Commonwealth of Independent States). YoroTrooper ha compromesso anche gli account di almeno due realtà internazionali: un’importante organizzazione sanitaria dell’Unione Europea e l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI).

L’attacco ha inoltre preso di mira alcune ambasciate in Azerbaigian e in Turkmenistan. Talos ritiene molto probabile che i criminali informatici stiano portando attacchi anche ad altre organizzazioni in tutta Europa e alle agenzie governative turche.

Le informazioni rubate includono le credenziali di diverse applicazioni, informazioni di sistema, cronologia e cookie del browser. Per l’accesso remoto, YoroTrooper utilizza malware di tipo commodity, file di collegamento dannosi, email phishing, domini dannosi e documenti-esca che mirano a esfiltrare documenti e informazioni da utilizzare in operazioni future.

Talos ritiene che i criminali che utilizzano YoroTrooper siano di lingua russa, ma non necessariamente residenti in Russia, poichè la maggior parte delle vittime risiede all’interno degli stati della Comunità di Stati Indipendenti (CSI).

L’IOC (Indicatore di Compromissione) di questa ricerca può essere visualizzata nel repository Github, mentre l’analisi completa è disponibile sul Blog di Cisco Talos.

Cisco (NASDAQ: CSCO) è leader tecnologico mondiale che dal 1984 è il motore di Internet.  Cisco stimola nuove possibilità re-immaginando le vostre applicazioni, proteggendo i vostri dati, trasformando la vostra infrastruttura e potenziando i vostri team per un futuro globale e inclusivo. Scopri di più su The Network e seguici su Twitter @CiscoItalia. Digitaliani: l’impegno Cisco per la Digitalizzazione del Paese.

Pubblicato il
22 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio