Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Normative e turismo nautico

NAPOLI – A Torre Annunziata (NA) in collaborazione con il Consorzio Nautico Oplonti Assormeggi Italia si è confrontata sul tema del turismo nautico, ed in particolare sull’attuale situazione normativa che riguarda le concessioni demaniali marittime dei posti barca.

Molto apprezzati gli interventi del legale 👤 Alfonso Mignone di Salerno che è intervenuto sul tema del PUAD della Regione Campania, spiegando ai presenti i contenuti di tale piano di recente redazione. 

Il rappresentante istituzionale di Assormeggi Italia avvocato 👤 Nicolò Maellaro di Bari è invece intervenuto sulle tematiche giuridiche che si stanno sviluppando in Italia sul tema delle concessioni demaniali marittime turistico/ricreative. Infine l’architetto Francesco Cimmino è intervenuto sugli aspetti tecnici sia del PUAD Regionale che in generale sui temi applicativi delle norme demaniali. 

Molti le richieste di intervento dal pubblico presente in sala. “Come Assormeggi Italia – riferisce l’associazione – crediamo molto in questa Regione e stiamo puntando con particolare attenzione soprattutto sulle piccole imprese concessionarie di posti barca e sullo charter nautico. Le località costiere campane hanno contribuito a fare la storia del diporto nautico in Italia tanto che oggi rappresentano il fiore all’occhiello per l’intera regione in tema di accoglienza diportistica.”

“Il merito della riuscita del convegno/dibattito di Torre Annunziata – continua la nota – va senza alcun dubbio alla sinergia tra gli amici operatori del posto ed Assormeggi Italia. Un grazie al presidente del Consorzio Oplonti 👤 Vincenzo Iovino ed alla collaborazione straordinaria del figlio Crescenzo, ed ai suddetti relatori intervenuti. Sia consentito un grazie di cuore all’ammiraglio 👤 Felicio Angrisano, già comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, che ci ha onorato della sua presenza e che con poche parole di saggezza ci ha spronato a continuare nel nostro percorso a tutela e rappresentanza delle piccole imprese della nautica”.

Pubblicato il
29 Marzo 2023
Ultima modifica
31 Marzo 2023 - ora: 13:12

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora