Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Finanza, nuovo blitz antidroga

LIVORNO – Lotta agli stupefacenti e sequestro dei relativi proventi illeciti: in questa direzione le indicazioni del Comando Provinciale Livorno a tutti i reparti delle Fiamme Gialle della provincia. E il Gruppo di Livorno porta a segno un ulteriore significativo risultato nel capoluogo: sequestrati oltre 7 kg di hashish, quasi mezzo di chilo di cocaina e un etto di marijuana, nonché bilancini, coltelli e materiale per il confezionamento di dosi; importante anche il rinvenimento e sequestro di oltre 15.000 euro in denaro contante. Arrestato il soggetto responsabile (maggiorenne livornese).

Fondamentale l’attività svolta, giorno e notte, da tutte le Fiamme Gialle nell’ambito del controllo economico del territorio e del pattugliamento dei quartieri e zone più a rischio.

Questa volta i militari hanno individuato il soggetto in una zona periferica della città, che di recente è stata oggetto di diverse lamentele e segnalazioni da parte degli abitanti, soprattutto genitori di bambini.

È scattato quindi un attento servizio realizzato dai baschi verdi e dalle unità cinofile in forza al comando labronico del colonnello Cesare Antuofermo. Questa volta fondamentale è stato il fiuto del pastore tedesco antidroga “GERA”, che ha segnalato il giovane durante un controllo per strada. Dalle conseguenti attività e perquisizioni dell’abitazione, svolte nella massima sicurezza per gli operanti ed i cittadini, si è quindi arrivati all’importante complessivo risultato. Migliaia le dosi che potevano essere realizzate e poste in vendita sul territorio, per un valore complessivo al minuto spaccio di oltre 30.000 euro. 

Si incrementa sempre più il bottino delle attività antidroga dei finanzieri di tutta la provincia livornese dall’inizio dell’anno: oltre 250 kg di varie sostanze, decine tra coltelli e bilancini, quasi mezzo milione di euro in contanti, oltre una dozzina di arresti.

Pubblicato il
29 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio