Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio Capperuccio alla Melani

Nella foto: La livornese Serena Melani è la prima donna al comando di una grande nave in Italia.

LIVORNO – Ha avuto luogo ieri, martedì  in Comune la cerimonia di consegna del Premio Capperuccio, istituito dal Lions Club Livorno Porto Mediceo, che viene assegnato a persone o istituzioni che, nell’ambito delle proprie attività e competenze, hanno reso il massimo lustro alla città di Livorno ed il massimo contributo alla sua valorizzazione.

Il Premio Capperuccio è andato quest’anno quest’anno al comandante di lungo corso  Serena Melani, “per la tenacia e la determinazione nel perseguire “il sogno del mare” che le hanno permesso di percorrere le tappe di una fulgente carriera”.

Ci sono voluti “31 anni di lotte per arrivare a questo giorno”, ma alla fine ce l’ha fatta aveva detto l’anno scorso. Serena Melani, livornese, prima donna comandante di una grande nave in Italia. La dichiarazione durante la cerimonia di varo, negli impianti di Fincantieri di Monfalcone, della ‘Explora I’, prima di una flotta di quattro navi della flotta Explora Journey, nuovo brand di lusso del gruppo Msc. Nave della quale è comandante.

La livornese Serena Melani è la prima donna al comando di una grande nave in Italia

La livornese Serena Melani – scriveva allora il quotidiano La Nazione – ha una lunga carriera alle spalle, in un mondo, quello del mare, dominato principalmente da uomini. Diplomata all’istituto nautico nel 1993, dopo qualche anno era già a bordo delle petroliere. Poi è passata alle navi da crociere: nel 2010 è entrata in Regent Seven Seas Cruises fino a diventare la donna più importante della nave con la promozione al comando della Seven Seas Marines. Poi ha comandato anche le unità Seven Seas Explorer e Seven Seas Navigator.

E adesso il gruppo Msc ha scelto proprio lei, Serena Melani, alla guida della prima delle quattro navi, la ‘Explora I’, della flotta Explora Journey. “È un’onda che viene da lontano – raccontava ai microfoni della Rai –, ho impiegato 31 anni per arrivare a questo momento“. La nave che Serena Melani comanda e che è stata varata lunedì 30 maggio negli impianti di Fincantieri,  é in servizio da questi giorni. 

Pubblicato il
17 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora