Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Digitalizzare la catena logistica

GUASTICCE – La digitalizzazione dei processi operativo e decisionali nei vari anelli della catena logistica è diventata ormai un imperativo categorico non solo per le aziende ma per ogni singolo anello dello stesso processo. Gli interporti stessi sono all’avanguardia nella ricerca di connessioni immateriali, e stanno creando o hanno creato loro strumenti.

Se ne discuterà il 12 luglio in Fortezza Vecchia a Livorno con un parterre di tutto rispetto. Ecco il programma.

10:30 Saluti, presentazione ed inizio lavori: Stefano Ciuoffo, assessore Regionale Dip. Infrastrutture digitali, rapporti con gli enti locali e sicurezza Luciano Guerrieri, presidente Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale – Rocco Guido Nastasi, presidente Interporto Toscano Amerigo Vespucci Spa – Adelio Antolini sindaco del Comune di Collesalvetti – Luca Salvetti sindaco del Comune di Livorno.

[hidepost]

11:10 Matteo Gasparato, presidente Unione Interporti Riuniti – UIR. La Rete degli Interporti italiani, un asset strategico per la modernizzazione del Paese – Giuseppe Rizzi, direttore generale Fermerci. La digitalizzazione dell’ultimo miglio ferroviario, la collaborazione tra operatori ferroviari e interporti, il ruolo di Fermerci.

11:40 Massimo Arnese, coordinatore Gruppo Tecnico UIR “FVS-ELODIE”. Presentazione dei risultati della ricognizione UIR sulle dotazioni informatiche degli interporti italiani e sui loro livelli di digitalizzazione allo stato attuale – Raffaello Cioni , amministratore delegato Interporto Toscano A. Vespucci. Un esempio concreto: progetto sistemi gestionali e digitalizzazione porto-interporto Livorno – Silvia Ferrini, direzione ZLS, SUA, servizi informatici e controllo interno Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale. TPCS e servizi digitali integrati Porto-Interporto – Matteo Apollonio, sales manager & KAM di DBA PRO SpA. Digitalizzazione e servizi alla Logistics Chain retroportuale – Ivano Russo, amministratore Unico RAM Spa. La digitalizzazione della catena logistica italiana: progetto, avanzamento e obiettivi – Luca Pentrella, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: Direzione generale politiche integrate di mobilità sostenibile, la logistica e l’intermodalità, Div. 3. Programmi e interventi nel settore interportuale e logistico e a favore dell’intermodalità.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Luglio 2023
Ultima modifica
4 Luglio 2023 - ora: 11:47

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora