Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

In Confitarma: vertice Ucina sulla tassa Monti

ROMA – Il maltempo che attanaglia la capitale non ha impedito che ieri, nella sede di Confitarma, l’Ucina tenesse un vertice con le principali associazioni che operano in campo nautico, sulla “tassa di stazionamento” che il governo ha reintrodotto dal prossimo 1º maggio. All’incontro sono stati invitati Assonautica, Lega Navale, Assomarinas, Federazione vela e Federazione Motonautica, Assonat, l’associazione dei porti turistici della Sardegna ed altri.


[hidepost]

Al momento di andare in macchina l’incontro è appena iniziato. Il presidente di Ucina Anton Francesco Albertoni ha illustrato la posizione dell’associazione dei costruttori e importatori della nautica italiana, dopo un abboccamento avuto di recente con il ministro Passera. Il rappresentante del Governo, ha riferito Albertoni, si è detto disponibile a considerare proposte alternative all’attuale impostazione della tassa di stazionamento, purché “a costo zero” per le finanze pubbliche. Ucina ha intenzione di proporre la trasformazione della tassa di stazionamento in una tassa di proprietà molto meno pesante, che non colpisca le unità di bandiera estera per non creare effetti negativi dirompenti sul turismo nautico della prossima estate.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Febbraio 2012

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora