Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

CIRCLE digitalizza altri due porti

Luca Abatello

MILANO – La digitalizzazione dei servizi sta diventando un obiettivo urgente anche per i porti. In questo campo CIRCLE Group (“CIRCLE”) – gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale e nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica guidato dalla PMI Innovativa Circle S.p.A., quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana – rende nota la firma di due nuovi contratti con altrettanti porti leader del Mar Mediterraneo orientale per commesse del valore di circa € 100.000 e € 135.000 e la durata dell’incarico di rispettivi 8 mesi e 9 mesi.

Relativamente al primo incarico, CIRCLE fornirà una piattaforma digitale interoperabile con i servizi di Port Community già in essere nel porto in questione, con i sistemi del Gestore dell’Infrastruttura Ferroviaria, con i sistemi impiegati dai vari operatori pubblici e privati del ciclo ferroviario (MTO, Imprese Ferroviarie, terminal portuali e Gestore del servizio di manovra) nonché con i servizi doganali correlati.

Per quanto concerne il secondo, invece, CIRCLE affiancherà il porto in questione nello sviluppo di nuovi Port Community Services mirati a ottimizzare la componente intermodale e di autotrasporto.

Piacere espresso dal presidente della CIRCLE quello di essere considerati strategici per i maggiori attori portuali, per la fluidificazione dei flussi in entrata e in uscita dai porti e, più in generale, per i player della logistica internazionale nel loro percorso di crescita e innovazione digitale, coerentemente con la nostra roadmap strategica Connect 4 Agile Growth.

🗣️ “Grazie all’integrazione con tutti gli attori e i software menzionati, la nostra piattaforma assicurerà il monitoraggio e la gestione in tempo reale del traffico ferroviario tramite una dashboard interattiva e proattiva” ha spiegato 👤 Luca Abatello, ceo & presidente di CIRCLE.

Pubblicato il
2 Settembre 2023
Ultima modifica
5 Settembre 2023 - ora: 16:38

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio