Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cercasi esperto di media

LIVORNO – La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno ha indetto una selezione pubblica per esami per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di un’unità di personale dell’Area dei Funzionari, profilo professionale “Funzionario processi organizzativi di supporto – Esperto Comunicazione e Media”, di cui al vigente CCNL Comparto Funzioni Locali del 16/11/2022, da assegnare alla sede di Livorno e/o alla sede di Grosseto.

Le domande di ammissione al concorso potranno essere presentate dal 30 agosto fino al 28 settembre 2023 esclusivamente in modalità online, accedendo con SPID (Sistema Unico di Identità Digitale) ad apposita piattaforma telematica: https://cciaamaremmatirreno.selezionieconcorsi.it/  e compilando lo specifico modulo.

Sul sito web della Camera di Commercio, in home page, il link al bando completo.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Gestione risorse umane: personale@lg.camcom.it, 0586 231220, 0586 231256.

Pubblicato il
2 Settembre 2023
Ultima modifica
5 Settembre 2023 - ora: 18:05

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora