Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Magic Show a Cala de’ Medici

ROSIGNANO SOLVAY – Incanta e conquista grandi e piccoli, tagliandosi a metà, facendo scomparire e ricomparire oggetti, interagendo con il pubblico, tra risate e meraviglia. Il mago e illusionista Gianluca Pannocchia. Ed oggi sabato 16 settembre, alle ore 21.30, darà nuovamente prova di sé sul palco del borgo commerciale di Marina Cala de’ Medici, a Rosignano Solvay, con il suo spettacolo a ingresso libero “One Magic Show”.

“I miei spettacoli – spiega – coinvolgono e divertono, mescolando magia, illusionismo e ironia. Il mio maestro? Il Mago Ruiz. Da bambino vidi un suo spettacolo, a Calci, dove si esibiva spesso. Iniziai subito a ‘stressarlo’ fino a quando, a 13/14 anni, accettò di insegnarmi. Da lì è iniziato tutto. Oggi insegno anche ai ragazzi. E a loro dico sempre che un buon mago deve sapere trasmettere cinque cose: cultura, immagine, abilità, emozione, ironia”. 

Stasera – dopo la prima data di agosto – proporrà uno spettacolo rodato che propone da ormai 24 anni, per grandi ma soprattutto per i più piccoli. Un mix di illusioni, magia da scena e cabaret che coinvolgerà il pubblico presente in un viaggio ai confini della realtà. Non mancheranno risate e momenti di comicità. 

La serata è organizzata da Marina Cala de’ Medici, Yacht Club Cala de’ Medici e Borgo Cala de’ Medici in collaborazione con Badalì News.

Pubblicato il
16 Settembre 2023

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio