Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Settimana Velica di Livorno

ROMA – Oggi, sabato 7 ottobre a bordo di Nave Palinuro, ormeggiata presso il Molo IV del porto di Trieste, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Settimana Velica Internazionale 2024 Accademia Navale e Città di Livorno” che avrà luogo dal 19 aprile fino al 28 aprile dell’anno prossimo.

La Settimana Velica Internazionale è un’importante manifestazione sportiva della Toscana – sottolinea la Marina Militare – incentrata sul mondo della vela. L’evento racchiude un elevato numero di classi di regata, sia di tipo derive che d’altura, tra cui la RAN 630, la regata d’altura più lunga del Mediterraneo, 630 miglia sul percorso Livorno – Porto Cervo – Capri – Livorno.

Nel programma della “settimana” anche la “Naval Academies Regatta” organizzata dall’Accademia Navale di Livorno che nell’edizione 2023 ha coinvolto 24 nazioni provenienti da 4 diversi continenti.

La manifestazione nella scorsa edizione ha fatto registrare 600 regatanti ed è altresì caratterizzata da eventi sociali e culturali, che attraverso un modello di collaborazione inter-istituzionale vede la città di Livorno animarsi con la presenza di molte iniziative a favore di protagonisti e spettatori, organizzate sia in Accademia Navale che lungo tutto il litorale labronico.

Interverranno sul Palinuro il capitano di vascello Gian Carlo Fabiano dell’Accademia Navale; il professor Gian Luca Conti, presidente del circolo Yacht Club Livorno e il dottor Andrea Mazzoni, presidente del Comitato dei circoli velici livornesi.

Pubblicato il
7 Ottobre 2023
Ultima modifica
9 Ottobre 2023 - ora: 11:47

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora