Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per godersi anche i fondali

Nella foto: Il kayak trasparente.

LOMAZZO (Como) – L’ultima in casa Verga 1958, che in vista della celebrazione del suo 65° anniversario ha presentato al Salone di Genova, sono i kayak. I modelli lanciati sono due, entrambi disegnati da Matteo Costa Yacht & Design. Entrambi hanno una lunghezza di 2,49 metri e una larghezza di 0,88 metri, per un peso complessivo di appena 16 kg e possono ospitare a bordo una persona.

I kayak – ideali per rilassanti pagaiate lungocosta,  vengono venduti con sedile, pagaia, due anelli e riserva di galleggiamento. Il nuovo kayak è disponibile in due diversi materiali, entrambi già sperimentati con successo sulle barche di Verga1958. Oyster Life è in plastica riciclata (e 100% riciclabile) mentre Oyster View è in policarbonato trasparente, ideale per chi vuol pagaiare su bassi fondali e godersi quindi  la visione- un pò deformata, ma sostanzialmente  accessibile- del fondale e dei suoi dettagli.

Pubblicato il
1 Novembre 2023
Ultima modifica
3 Novembre 2023 - ora: 18:39

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora