Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Banchina “green” di Göteborg

GÖTEBORG – Avrà inizio nei prossimi mesi un progetto infrastrutturale molto ampio e tecnologicamente avanzato nel porto energetico del porto di Göteborg, dove una banchina lunga 300 metri sarà completamente ricostruita per ottenere un completo aggiornamento 2.0. La prima fase dei lavori è stata già affidata all’impresa edile svedese Peab.

Il porto energetico del porto di Göteborg è oggi fondamentale per l’approvvigionamento energetico della Svezia. Ogni anno alle sue banchine si effettuano circa duemila scali. Ora, una delle banchine, “Kustkajen”, sarà ricostruita da zero e rinnovata come “Kustkajen 2.0” per poter diventare un pezzo cruciale delle infrastrutture fondamentali necessarie man mano che la società passerà gradualmente ai combustibili rinnovabili – Kustkajen 2.0 è un investimento immensamente importante per il porto di Göteborg, – sottolinea l’Authority – 🗣️ “dove ci assicuriamo anche di rafforzare ulteriormente le opportunità per la transizione della società verso fonti di energia rinnovabile, che non potrà che accelerare durante la vita della banchina. Il progetto è del tutto in linea con l’ambizione a lungo termine del porto di diventare il più grande hub della Scandinavia per le energie rinnovabili, e siamo lieti di avere un forte appaltatore, Peab, per aiutarci a realizzare questo,” afferma 👤 Erik Hallgren, vice president Infrastructure presso l’Autorità Portuale di Göteborg.

Il progetto comporterà miglioramenti geotecnici, nuove fondazioni, demolizione e ricostruzione della banchina di 300 metri e, in alcune parti, un nuovo layout di processo e attrezzature. Durante i lavori di costruzione della nuova banchina le navi potranno ancora fare scalo e le operazioni continueranno, anche se in misura più limitata.

Pubblicato il
22 Novembre 2023
Ultima modifica
23 Novembre 2023 - ora: 20:11

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora