Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La scuola comando in sosta a Livorno

LIVORNO – I pattugliatori della Marina Militare “Sirio” e “Spica”, sui quali sono imbarcati i dodici frequentatori della 300a sessione della Scuola di Comando Navale hanno sostato nel recente fine settimana nel Porto Mediceo, alla banchina Capitaneria. Le due unità sono state aperte alle visite dalla popolazione sia sabato che domenica nella mattinata e nel pomeriggio, con una nutrita partecipazione di famiglie.

La Scuola di Comando Navale – sottolinea la nota – rappresenta un’eccellenza della Marina Militare e un’istituzione unica nel suo genere nel panorama delle Marine militari del mondo e, con il suo impegno ormai quasi centenario, ha l’ambizione di forgiare i futuri comandanti a 360°, curandone l’addestramento alla condotta e alla manovra delle unità navali, ma anche formandoli come veri leader, capaci di gestire uomini e mezzi che verranno assegnati loro nell’espletamento del comando navale.

La Scuola di Comando oggi è diretta dal comandante della Quarta Divisione Navale, contrammiraglio Alberto Tarabotto, dal quale dipendono anche nave Sirio e nave Spica, pattugliatori d’altura della Classe Costellazioni II e I serie.

Pubblicato il
13 Dicembre 2023
Ultima modifica
14 Dicembre 2023 - ora: 17:24

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora