Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fondi italiani SGR ora azionisti anche nel RINA

Ugo Salerno

MILANO – È stato finalizzato in questi giorni l’ingresso di Fondo Italiano d’Investimento SGR nella compagine societaria di RINA S.p.A.. L’operazione prevede un’iniezione di capitali fino a 180 milioni di euro sotto forma di equity e una ripartizione delle quote che vede Registro Italiano Navale mantenere la maggioranza, Fondo Italiano d’Investimento e un pool di co-investitori da esso guidati rilevare una quota di minoranza fino al 33% e il management aziendale partecipare al capitale con circa il 3,5%.

Contestualmente, si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione di RINA S.p.A. che ha nominato 👤 Carlo Luzzatto amministratore delegato e direttore generale della società.

👤 Ugo Salerno rimane in carica come presidente esecutivo con deleghe alla comunicazione e alle relazioni istituzionali. 

[hidepost]

Tali cambiamenti – conclude la nota – si inseriscono nel percorso di ulteriore crescita che l’azienda sta costruendo, focalizzato sull’evoluzione verso modelli di business e servizi sempre più basati sull’innovazione e sulla sostenibilità, oltre che sulla prospettiva di un accesso al mercato azionario nell’arco di 3/5 anni.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Dicembre 2023
Ultima modifica
18 Dicembre 2023 - ora: 11:44

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora