Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tecnomar, rivoluzione in 42 metri

Nel disegno: La sagoma.

MARINA DI CARRARA – Hanno scritto che ha un design unico e innovativo, che sfida le convenzioni. Ma in realtà ha qualcosa ancora di più: è la rivoluzione nel campo dello yachting di altissima gamma. E se qualcuno sostiene che si tratta di un’esercitazione e estetica che alla prova del mare potrebbe creare problemi, è pur sempre qualcosa che sembra destinato a lasciare traccia.

“This is it”, 43,5 metri di Tecnomar, marchio di The Italian Sea Group, entra così, con un bel seguito di commenti, nel panorama dei catamarani a motore. E in modo dirompente. È stato presentato in anteprima assoluta al Monaco Yacht Show 2023 dal gruppo guidato da Giovanni Costantino, che per l’occasione ha sfoderato un poker di imbarcazioni d’eccezione (gli Admiral Kenshõ e Silver Star e Art Explorer, primo catamarano Perini), “This is it”ha obbligato tutti – scrive PressMare che gli ha dedicato un lungo articolo – a rivedere i parametri estetici classici e a guardare il mondo della nautica con occhi nuovi.

È un progetto, in sostanza, in cui spiccano oltre 600 metri quadrati di imponenti vetrate e con un layout definito da asimmetrie inedite. Costruito con scafo in alluminio, “This is it” ha una velocità massima di 19 nodi, una velocità di crociera di 17 nodi e un’autonomia di 3.500 miglia nautiche a 10 nodi. Da vedere gli interni, che hanno una luminosità unica e arredi all’italiana, con abbondanza di legni lavorati, pelle e altissimo artigianato di lusso.

Pubblicato il
13 Gennaio 2024

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora