Blue economy
Pomodoro, i dazi preoccupano: rischio contraffazione
Ma nel 2024 l’export è andato bene: 3 miliardi di euro (più 3,8%)
La nostra nautica vale la Champions: è fra i pilastri del Made in Italy
Gianneschi: occhio a non fare autogol sui dazi
Idea: l’interporto attuale non basta più, ampliamolo
La concorrenza degli impianti fotovoltaici in cerca di terreni
“Truck Village” all’interporto, il nastro lo tagliano due camion
Sosta sicura a 8 minuti dal porto di Livorno: 200 posti a servizio degli autotrasportatori
Florovivaismo, mai così tanto in alto
Italia al terzo posto in Europa. Toscana prima fra le regioni
Interporto, è nato un “villaggio” a misura di camionista
Spazio per 200 mezzi con sosta sorvegliata (e tanti servizi per il personale viaggiante)
Energia, chi vince e chi rischia
Il presidente Marsiglia: ora per gli Usa il nemico siamo noi
La svolta di Grimaldi: ordina nove nuove navi eco-tech
Maxi-accordo col cantiere cinese
Il “made in Italy” da proteggere contro i falsi
In tre anni nei porti e aeroporti toscani sequestrati 50mila prodotti
Romito e ss 206 chiusi ai Tir per sei mesi: «Danno per le imprese locali»
Cna: preavviso di soli 7 giorni, serve un fondo per gestire i rimborsi
Sos Grana Padano, i dazi di Trump sono una batosta da 100 milioni
Berni: è bizzarro dire che nei prodotti “premium” non avremo impatti troppo negativi
Multinazionali straniere: in Toscana valgono il 18% della ricchezza
Quasi 95mila addetti e 45 miliardi di fatturato
I segreti delle criptovalute sotto la lente della Normale
L’algoritmo che gestisce i flussi e i “vasi di miele” per attirare gli investitori
Venezia, concessione a Tiv fino al 2050: c’è la firma
È l’alleanza fra i maltesi di Mariner e la Marinvest (Msc)
Assagenti lancia un progetto di aggregazione
Più collaborazione fra aziende di intermediazione
“Dazi-autogol contro noi operatori Usa, rischiamo di chiudere”
L'accusa di Acl, controllata da Grimaldi
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











