Economia
Zona logistica semplificata, istruzioni per l’uso
La Confindustria a sostegno delle imprese: ecco come trovare la bussola
La nautica popolare come il lupo rosso: a rischio di estinzione
Patenti in picchiata, pochi giovani: cosa c'è dietro le cifre della crisi (e dei costi troppo alti)
Curriculum e occupazione: opportunità ai raggi x
Il 16 a Livorno l’iniziativa dei Consulenti del lavoro
Botta: la zona franca doganale può darci una mano nel caos dei dazi
Spediporto, il superesperto indica in dettaglio i benefici per le imprese
Gnv (gruppo Msc) apre le porte: in ballo 500 assunzioni
La campagna reclutamento ora a Genova: come farsi avanti
Mai così tante auto, mai così tanto vecchie
Vola solo il mercato dell'usato: pochi soldi in tasca o prudenza nelle spese?
La Spezia-Carrara, il ministro chiede l’intesa su Bruno Pisano
La community ligure esulta: lui è uno di noi, diciamo grazie al governo
Gioia Tauro, la commissione dà semaforo verde
Quali sono le banchine da ristrutturare
Venezia e Chioggia, traffici in crescita nei primi tre mesi del 2025
A trainare l’incremento sono agroalimentare, siderurgia e cementi
È il clima l’asso nella manica per attrarre intelligenze e lavoro
Livorno fra le 4 città col bel tempo migliore: e la più vicina al Nord
Bussola per l’incredibile risiko delle banchine: fra faide, sgambetti e sorprese
Dsv diventa il primo spedizioniere al mondo
Completata l’acquisizione della tedesca Schenker
Authority: il ministero vuole Davide Gariglio a Livorno
Ha chiesto a Giani di dare l'ok, poi il nome va alle commissioni
Civitavecchia, non c’è più l’abisso ma conti in ordine e traffici ok
Musolino: consuntivo molto positivo, bilancio rimesso in sesto

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...