Ferrovie
«La ferrovia Venezia-Trieste è sparita dal radar del governo»
Serracchiani (Pd): chiacchiere a vuoto sul Ponte e zero risorse sulle cose urgenti
Fs, cento miliardi da investire in cinque anni
Piccoli centri: stazioni da trasformare in poli di servizi anti-spopolamento
Biglietto “treno più nave”, accordo fra Grimaldi e Trenitalia
Ora è acquistabile anche per le mete internazionali
La direttrice del Frejus di nuovo nei guai per una frana
Appena riattivata tre mesi fa dopo un anno e mezzo di stop
Là dove c’era la fabbrica chiusa ora c’è un nuovo stabilimento tech
Msc-Innofreight: tempo 16 mesi e escono i primi vagoni smart
Il ministero mette sul tavolo 2 miliardi per le manutenzioni
Aggiornato il contratto con Rfi (gruppo Fs)
Federlogistica: sistema a rischio collasso per i lavori sulle ferrovia
«Che sciagura il blocco dei treni merci da e per il porto di Genova»
Reway si allarga alla manutenzione di infrastrutture portuali
Due commesse (valore 9 milioni di euro) dall’Authority spezzina
«Investimenti senza precedenti sulla rete ferroviaria»
Rischio ritardi, le Fs mettono le mani avanti: 1.200 cantieri in atto
Dieci questioni sotto gli occhi del neo-commissario
Oltre la maxi-Darsena, una sfilza di problemi da affrontare
Italferr (Fs) realizza un ponte da record in India
Infrastruttura da 70 milioni con un design unico
La “maratona” per far riattivare 40 ferrovie dimenticate
In ballo anche il destino della linea Cecina-Volterra
Interporti: tempi certi per finire i lavori sulle ferrovie
«Dopo una fase ok, da due anni traffici in netto calo per gli intoppi»
È nato Fs Logistix: nel cambio di nome la voglia di dare una svolta
Parte la nuova piattaforma digitale per il trasporto merci
Il futuro adesso corre sui binari della ferrovia
Il convegno di InRail in cartellone per martedì 27 all'interporto Vespucci di Guasticce

Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...
Livorno, maxi-Darsena e decreto di nomina sulla via di Tipperary
“It’s a long way to Tipperary”, cantavano con tristezza i soldati inglesi in marcia sulle montagne dell’Afghanistan nell’Ottocento, secondo una conosciuta ricostruzione della loro sanguinosa epopea di Kipling. Oggi si può assimilare al lungo,...
Uno scavalco che non scavalca mai
Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...
Quando Berta filava
Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...