Mobilità
«Sulle presidenze delle Autorità di Sistema, fate presto»
Il fronte delle imprese si rivolge alla politica e la incalza
Gariglio in audizione: lo diceva Nerli, occorre un “sindaco del porto”
Authority Livorno, il presidente designato si presenta ai senatori
Così Venezia strizza l’occhio allo yachting
Al via una consultazione degli operatori interessati
Elba, fra i traghetti di Blu Navy torna il nome storico Aethalia
Già in servizio fra Piombino e Portoferraio
Lidl apre la strada: primo camion 100% elettrico per le consegne
Iniziativa in tandem con Daimler Truck Italia e LC3
Authority, Gariglio finalmente in audizione al Senato
Auguriamoci lo sblocco, la faida dentro la destra rischia di paralizzare tutto per mesi
Le “navi gialle” sono laboratori galleggianti in difesa dei cetacei
Corsica Ferries al 19° anno di collaborazione con scienziati e associazioni
Bari, l’Authority punta sul molo San Cataldo per dare spazi alla nautica
Previsti lavori per la sede della Guardia Costiera
Assiterminal aumenta i soci: ormai quasi cento
È una galassia con 5mila addetti e 1,5 miliardi di fatturato
Oltre 120 agenti a bordo dell’Europa Palace, Grimaldi invita
La presentazione delle proposte per i vacanzieri
Pino Musolino confermato alla guida dei porti mediterranei
MedPorts ora raggruppa 33 porti e organizzazioni portuali
La “maratona” per far riattivare 40 ferrovie dimenticate
In ballo anche il destino della linea Cecina-Volterra
L’intelligenza artificiale alla conquista delle banchine
Stamani secondo round dell'iniziativa del sindacato Filt Cgil
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











