Mobilità
«Strade provinciali nei guai, il governo taglia il 70% dei fondi»
L'allarme degli amministratori locali Upi e dei costruttori Ance
Crescono le crociere (boom a Napoli): ma a Livorno no
Però aumenta il numero delle love boat in arrivo
Forza Italia: la maxi-Darsena resti un progetto unitario
L’altolà di Tenerini: guai se diventa un puzzle di concessioni
Catania, al via la rimozione di 38 relitti dai fondali del porto
È un lavoro da due milioni di euro, durerà 9 mesi
Hapag all’attacco sul rebus concessione a Genova
l colosso tedesco rivendica il peso come cliente numero uno
Piloti di porto, l’euro-sfida a colpi di gol
Genova ospita il torneo ricordando le 9 vittime del 2013 nella "torre" crollata
Nuovi collegamenti in Frecciarossa fra Italia, Germania e Austria
Passo avanti per la “metropolitana d’Europa”
Venerdì 23 il “conclave” degli interporti
Si parlerà della "forza delle connessioni"
Trasportounito: nuove norme inapplicabili, sono una farsa
Nel mirino attese e tempi di pagamento
Unatras: più sicurezza nell’autotrasporto, ok le nuove norme
Uggè: «Il governo è stato di parola, ora avanti con il confronto»
Logistica auto nuove, il 51% delle imprese sente il morso della crisi
Il pessimismo delle aziende fa un balzo in avanti
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











