Mobilità
Norvegesi in visita a Livorno per parlare di sostenibilità ambientale
La delegazione a colloquio con l’Autorità di sistema portuale
Energia elettrica dalle banchine, Genova dà semaforo verde a Terna
Le navi non dovranno più tenere sempre accesi i motori: meno inquinamento
Ravenna, al lavoro per la diga che proteggerà il rigassificatore
Pronte le casseforme, presto la realizzazione del primo cassone
Da mezzo mondo a Venezia per il “conclave” dei porti turistici
Mezzo migliaio di operatori insieme a campionissimi, esperti e istituzioni
Patente per mezzi pesanti, in arrivo i soldi dal ministero
Bonus fino a 2.500 euro per under 35: così si fa fronte alla carenza di autisti
I vertici delle Autorità di Sistema tutti insieme al tavolo di Assiterminal
“Port & Shipping Tech” a Genova, al confronto anche Rixi e Deidda
«Autorità portuali, fra pochissimi giorni le nomine dei primi tre presidenti»
L’ha detto anche il ministro Salvini venerdì a Livorno: «La prossima settimana»
Via libera dalla Ue al finanziamento per l’Interporto di Bologna
Oltre 24 milioni di soldi pubblici per ampliare il terminal ferroviario
Una nave cisterna su sette appartiene alla flotta-ombra russa aggira-sanzioni
«Con i nuovi giganti del trasporto auto il governo cinese invade il mercato europeo»
Infrastrutture sottomarine da proteggere, il colosso belga si affida a Remazel
Geopolitica in fiamme, la galassia Fincantieri punta a rafforzarsi sott’acqua
Il “Corriere”: indiscrezioni su EasyJet nel mirino di Msc
Ma la compagnia ginevrina smentisce ogni coinvolgimento
Viabilità in porto e catena logistica: l’autotrasporto vuol parlarne
Ravenna, il fronte dei Tir al tavolo del commissario Benevolo
La “zona logistica” di Genova indicata come «altamente raccomandata»
Alla Genoa Shipping Week il convegno di Spediporto sulle nuove opportunità
«Diga e tecnologia trasformeranno il porto di Genova»
Paroli alla “Genoa Shipping Week”: negli scali un cambio di paradigma
«Le priorità: sostegno alla decarbonizzazione più lavoro e infrastrutture»
Conftrasporto all’incontro con il governo per la legge di bilancio
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











