Mobilità
Piero Neri (Confindustria): adeguare il porto e reindustrializzare, è l’ora di puntarci davvero
«Non è il libro dei sogni, finiamola con l’idea di una “Toscana a due velocità”»
I lavori per la maxi Darsena che verrà: pronti 450 metri di molo foraneo
La “cura del sovrappeso” per far spurgare l’acqua dal sottosuolo e consolidarlo
Tirrenica, la Camera di Commercio in pressing sul ministro
Salvini: «Su quel progetto non c’era un euro, ho ereditato solo un foglio»
Il ministro Salvini: o la commissione dà il parere o le nomine le faccio io lo stesso
Autorità di sistema, la melina del Senato sull’iter per i nomi dei presidenti
Darsena Europa, mancano 130 milioni per finirla e Gariglio bussa a Roma
Salvini: non sarà una cifra del genere a mettere in discussione un’opera così importante
L’energia pulita arriva dal fiume: la centrale idroelettrica dentro Firenze
Dal sistema di impianti si conta di ricavare elettricità per 20mila famiglie
Olt Offshore pubblica la capacità per le aste annuali e pluriennali di novembre
A disposizione 38 miliardi di metri cubi nell’arco di 18 anni termici
Latrofa: il “documento di sistema” era fermo da un anno e mezzo, ripartiamo da lì
«È la bussola indispensabile per dare certezze (e un futuro) ai porti del Lazio»
Nella corsa all’eolico offshore Taranto gioca la carta francese
Una delegazione transalpina a tu per tu con istituzioni e imprese
Per sistemare le banchine arriva l’intelligenza artificiale (anche un po’ manuale)
A Ravenna gli interventi di Valente spa per cambiare la fisionomia del porto
Salvini torna dopo 3 giorni, ma in porto: al cantiere della Darsena Europa
La Cgil: decisione saggia, evita di creare caos al mercatino del venerdì
Occorre un “piano Marshall” per l’adattamento climatico delle nostre città
Lombardi (Proger): l’ingegneria predittiva disegna le città del futuro
Il ministro annuncia: la Darsena Europa nelle mani del prefetto Dionisi
Prenderà il posto di Luciano Guerrieri come commissario per realizzarla
Paroli: due milioni per la cybersicurezza del porto e ipotesi droni-sentinella
«L’intelligenza artificiale è utile ma che guaio se deleghiamo tutto all’algoritmo»
Alla riscoperta del fascino discreto del porto di Ancona
Con Adrijo visite guidate in tandem con l’esperienza multimediale
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











