Mobilità
Fine settimana nel nome delle vele d’epoca in Passeggiata Morin
Tris di trofei con Assonautica, Lega Navale e Marina Militare
Fedespedi: non imponibili i servizi di spedizioni internazionali
Il chiarimento nella norma che incassa il sì della commissione finanze
Federlogistica: ok le novità sui tempi di attesa dei camion
Invito agli operatori a applicare gli indennizzi per i ritardi
Marina di Carrara, finalmente il ministero convoca il tavolo tecnico
Sotto i riflettori il problema dell’insabbiamento dei fondali del porto
Più attenzione alla parità di genere, ora l’Authority livornese ci crede davvero
Idea: facciamo decollare una rete mediterranea di porti inclusivi
Ferrovie tedesche alla deriva: per salvarle si affidano a una manager italiana
Emblema del declino della Germania, e Berlino ora spera in Evelyn Palla
Taranto, il numero 2 di Yildrim da Salvini per parlare di eolico e dragaggi
Il problema del rilancio di un porto che aveva sognato in grande
«Mobilità condivisa, rischi bassissimi ma le assicurazioni o ci ignorano o ci strangolano»
Comes (Pikyrent): boom della domanda eppure gli operatori calano, vi spiego perché
Alpi in tilt e mancanza di autisti: Conftrasporto ne discute al forum
Nel mirino pure gli effetti distorti della decarbonizzazione
La svolta del rigassificatore: al via il servizio al “dettaglio” per piccole metaniere
Asta a fine mese. Serve per poter distribuire il Gnl alle navi con motori a gas
Il “mar di Svizzera” a caccia di nuove opportunità sul fronte del porto
Nell’era dell’incertezza per dazi e geopolitica serve un surplus di affidabilità
Pronto il primo dei mega-cassoni per la nuova diga di Genova
Sopralluogo di Rixi, Bucci e Paroli: già posate oltre 2 milioni di tonnellate di ghiaia
Aeroporti di Pisa e di Firenze, il miglior settembre di sempre per numero di passeggeri
Nei due scali in 30 giorni quasi un milione di persone, più 8,5% nei primi 9 mesi
Ravenna, l’ascesa del porto è trainata dall’impennata del traffico di cereali
Movimentazione complessiva a quota 18 milioni di tonnellate (più 6%)
Autotrasporto in Liguria, poker di spunti per cambiare tutto
Tagnochetti va all’attacco: guai se hanno la meglio le imprese sleali
Livorno, gli operatori: Ok le proteste per Gaza ma il porto sia accessibile a tutte le navi
Con una eccezione: i casi di carichi di armi destinati a Paesi in guerra
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











