Porti/Interporti
La Spezia e Carrara, i primi nove mesi hanno il segno “più”
Vola l’import di Gnl, quota record di traffico via ferrovia
Servizio traghetti per le isole, il Tar respinge il ricorso contro il bando unico
Era stato presentato da Blu Navy. Un piano da 22mila corse all’anno
«Cosa cambia? Ora ho 4 anni davanti a me per impostare il lavoro»
Livorno, primo botta e risposta con il nuovo presidente. Comitato di gestione: chi ci sarà
Finalmente la firma del ministro: si insediano otto presidenti, incluso Gariglio a Livorno
Iter estenuante: ci sono voluti altri 15 giorni dopo l’ultimo ok della commissione
Tarros rafforza il collegamento con i porti della Libia
La Spezia, partenza ogni dieci giorni con tappa a Malta
Genova Prà, finiscono in mare 19 container vuoti: la Capitaneria blocca tutto
Forse un colpo di vento li ha fatti precipitare. Msc: non è responsabilità nostra bensì del terminal
Direttore marittimo e commissario, sopralluogo insieme nel porto
Nicastro e Latrofa, confronto sui progetti aperti e clima di collaborazione
“Tempi di carico e scarico, finalmente ora c’è chiarezza”
Falteri plaude alla nota del ministero: si eviteranno i contenziosi
L’autunno fa volare Ravenna: a ottobre il miglior mese di sempre (più 14,2%)
Nei primi nove mesi dell’anno i traffici sono cresciuti di oltre 7 punti
Meier confermato al vertice dell’alleanza mondiale dei porti
Raggruppa 201 autorità portuali e quasi altrettante grandi aziende
«A Livorno ore di attesa al terminal Tdt, è impossibile lavorare così»
Il fronte dell’autotrasporto torna all’attacco: poco traffico ma la logistica è ko
Recuperati nel porto di Livorno i corpi senza vita dei due migranti
Si erano gettati in mare giovedì 30 per sfuggire al rimpatrio
Porto di Livorno, l’export tira la volata ai container
Occhio, giù i traffici leader di auto e forestali. Cambiano le crociere
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











