Porti/Interporti
Capitanerie: i numeri delle ispezioni negli ultimi 3 anni
È così che la flotta italiana ai primi posti nel mondo
Venezia, avanzo a quota 158 milioni (con 73 milioni di investimenti)
Il comitato di gestione dice sì al rendiconto
Authority: il ministero vuole Davide Gariglio a Livorno
Ha chiesto a Giani di dare l'ok, poi il nome va alle commissioni
Civitavecchia, non c’è più l’abisso ma conti in ordine e traffici ok
Musolino: consuntivo molto positivo, bilancio rimesso in sesto
Porti cinesi, caput mundi
La classifica dei primi 30 scali al mondo: il 70% sono asiatici, e guardate dove sono gli europei...
Darsena Europa, ora anche Grimaldi ne vuole un pezzo
L'istanza per ridisegnare Tdt: prende una parte delle nuove aree e lascia un po' di Darsena Toscana
Il centrosinistra unito: altolà alla concessione temporanea dei primi lotti
Messaggio al governo: stop polemiche, facciamo ognuno la propria parte
Porto di Livorno, il mistero buffo della fretta che rallenta tutto
Invece di accelerare l’iter sul terminal container, gli equivoci sui piazzali da usare subito
Psa Sech, al debutto il primo treno nel Parco Rugna
È l’ultimo miglio ferroviario ed è decisivo per il porto
Gioia Tauro, vandalizzata l’auto dell’ammiraglio Agostinelli
Il personale dell'Authority calabrese si schiera al fianco del presidente
Spediporto, Giachero confermato presidente
Chi entra nel consiglio direttivo: i nomi
Crotone, dagli Achei al futuro
Il "testamento" del presidente Agostinelli: in queste realizzazioni c'è il mio e il nostro orgoglio
Perché il sindaco di Livorno se la prende con Pisa
Nel mirino anche chi sulla Darsena Europa "tira il freno"
Una iniezione di fiducia (e anche di capitali)
«Ci abbiamo creduto, così la società è uscita dalla temoesta»
Avanti adagio, quasi indietro
Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...
Se Berta ‘un si marìta…
…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...
Per difendere la pace…
Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....
La riforma ridurrà le Autorità di Sistema Portuale?
Stanno velocemente sollevandosi i veli sul testo della riforma Rixi della portualità nazionale, di cui abbiamo già anticipato il tema focale, la creazione della “Porti d’Italia spa” totalmente pubblica. L’articolato Rixi è di circa...
Sempre più droni sul mare
Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...
Porti teu in overcapacity?
Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...
Capraia, stop a lavori Pnrr: rischio di perdere i fondi
CAPRAIA (Livorno). Fino a ieri era mugugno: ora sta diventando davvero paura. E c’è anche chi vuol fare proteste clamorose, per quanto possano essere quelle del paese più piccolo della Toscana, meno di cento...
La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...











