Tutte le notizie
Là dove c’era la fabbrica chiusa ora c’è un nuovo stabilimento tech
Msc-Innofreight: tempo 16 mesi e escono i primi vagoni smart
La Toscana punta a una legge per tutelare i microbirrifici
Unionbirrai: dalla Regione un segnale concreto per il futuro della birra artigianale
L’identikit del porto di Livorno sotto la lente di Ossermare
Appuntamento con l’Adria Shipping Summit, Venezia invita
La comunità produttiva e marittima dell’Alto Adriatico riflette sul proprio futuro
Authority, pieni poteri anche ad altri quattro commissari (incluso Gariglio)
Salvini estende il "metodo Paroli" anche a Pisano, Benevolo e Gugliotti
Weekend invece di vacanze, e soprattutto last minute
L'analisi di Ipsos: via dalla pazza folla di agosto
Così si reinventa il modo di produrre vino novello
L’università di Pisa sperimenta la macerazione in atmosfera di azoto
Stregati dalla Foiling Week: record, spettacolo e campioni
Tutti i protagonisti (e i vincitori) sfida per sfida
Il doppio giro del mondo (nel 2026) firmato Costa
“Costa Serena”: 66 giorni per scoprire Asia, Oceania e Sud America
Dietrofront nei consumi delle famiglie: a giugno in picchiata la voglia di spendere
Si concentra tutto su qualche giorno di vacanza, il resto è congelato
Genova, la prima mossa di Paroli per disinnescare la polveriera
Prorogata (ma di tre mesi) la concessione a Spinelli-Hapag
Sulla A1 in Toscana l’autotrasporto è «ostaggio del traffico»
La Fai chiede un tris di interventi urgenti (e tolleranza sui tempi di guida)
Manager della sicurezza, Manfredini confermato presidente
«Vogliamo veder riconosciuto il nostro ruolo a livello nazionale»

La beffa della bandiera vietnamita sulla nave militare Usa
Sia chiaro che la riflessione è tutta personale e non coinvolge necessariamente il nostro giornale. Mi riferisco ai recenti blocchi di due navi destinate al porto: una militare USA, probabilmente per i materiali di...
“Non solo editore”
È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...
Nautica e navigatori al Salone di Genova
Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...
Il neo-kompanjia Stachanov
Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...
E se l’Iran chiudesse Hormuz?
È l’ultima minaccia tra le tante di queste ore, a margine dello scontro di guerra guerreggiata tra Iran e Israele: tra le decine di missili, Teheran ha lanciato anche la minaccia di chiudere lo...
Per la guerra per la pace
C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...
Tasse e governi
C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...
Hic sunt leones
Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...