Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Loizzo (Bari) sulla polemica con MSC

BARI – “Le sollecitazioni e gli inviti rivolti a potenziare le infrastrutture portuali – scrive l’assessore ai Trasporti Mario Loizzo – da parte dei dirigenti della MSC Crociere, rappresentano un segno di attenzione e di riconoscimento verso le potenzialità di un porto, quello di Bari, che è tra i più attivi e meglio organizzati dell’Adriatico.
“Tuttavia alcuni soggetti – dice Loizzo – hanno voluto cogliere questa occasione per rilanciare antiche polemiche contro l’Autorità Portuale: sono gli stessi che per davvero, carte alla mano, hanno affossato il porto di Bari e quindi c’è da chiedersi con quale titolo possano intervenire nella questione.
“La verità è che il porto di Bari, già oggi dispone di strutture più che adeguate per garantire il massimo della accoglienza al traffico crocieristico e non solo, come dimostrano i dati eccezionali registrati in questi ultimi anni. Dati resi possibili dai numerosi e qualificati interventi infrastrutturali e gestionali realizzati dall’A.P. che, sotto la guida del presidente Mariani e del suo efficacissimo management, consentono la massima agibilità di attracco e di assistenza alle navi, agli operatori e ai passeggeri.
“Va perciò preso atto con soddisfazione della notizia – scrive Loizzo – secondo cui l’Autorità Portuale di Bari, intende sviluppare il confronto con tutti i soggetti interessati allo sviluppo del porto, anche in vista di ulteriori investimenti che sono già stati programmati.
“Infatti, non appena il governo centrale si deciderà a restituire alle regioni i fondi FAS, il governo regionale si attiverà per finanziare nuovi e più decisivi interventi infrastrutturali, destinati a potenziare qualità e quantità dei servizi offerti in uno dei porti meglio organizzati del Paese“.

Pubblicato il
8 Febbraio 2010
Ultima modifica
23 Febbraio 2010 - ora: 11:39

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora