Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Piattaforma” pronta nell’anno?

Già iniziata al largo di Livorno la posa in opera delle tubazioni sottomarineLIVORNO – L’Olt va avanti, ed entro la fine di quest’anno la tanto discussa – e per molti anche attesa – piattaforma galleggiante di rigassificazione del metano sarà ancorata permanentemente al largo del Calambrone, tra Livorno e Marina di Pisa.
Conclude favorevolmente le ultime schermaglie anti-Olt dei comitati più o meno “verdi”, sembra appurato che anche la Toscana avrà, come il golfo di La Spezia e più di recente l’alto Adriatico, il suo terminale per le navi che trasportano gas liquefatto da immettere nella rete nazionale, in aggiunta e in concorrenza con i metanodotti “fissi”.Rimane solo il dubbio che anche a Rosignano Solvay sarà creata la seconda piattaforma toscana, dopo che l’iniziale “niet” della Regione Toscana si è molto ammorbidito (ed è diventato quasi un si) in vista delle elezioni di marzo.
Con l’Olt comunque andranno a maturare anche altre ricadute importanti per il territorio: quasi unicamente su aree pisane, dicono i livornesi, ma comunque significative. E tra questa la più visibile sarà certamente l’apertura dell’Incile tra il Canale dei Navicelli e l’Arno proprio in periferia a Pisa, rendendo così navigabile l’intero circuito acqueo che fu ideato già nel ‘700 quando nacque e si sviluppò il canale dei Navicelli.
Con l’Incile finalmente aperto, anche la periferia di Pisa e il lato terminale del canale dei Navicelli torneranno ai fasti della antica repubblica marinara, visto che gli insediamenti di cantieri di costruzione e di refitting che stanno nascendo sul canale stesso non sembrano aver subito contraccolpi importanti dalla crisi internazionale.

Pubblicato il
20 Febbraio 2010
Ultima modifica
23 Febbraio 2010 - ora: 12:05

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora