Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Federagenti sui dragaggi a Pescara

MILANO – Federagenti, la Federazione nazionale degli agenti marittimi interviene sul porto di Pescara: “La questione del dragaggio del porto di Pescara sta assumendo contorni molto preoccupanti. Nonostante i 500mila euro stanziati dalla Giunta Regionale, non si riesce ad attivare l’appalto a distanza di 6 mesi dal finanziamento. Ci sono segnali molto concreti di un possibile  abbandono degli armatori che abitualmente scalano a Pescara, se ciò  dovesse concretizzarsi si determinerebbero grosse difficoltà economiche  per gli agenti e tutti gli operatori portuali locali. Federagenti si attiverà pertanto a supporto delle realtà locali affinchè le Autorità  coinvolte e cioè  l’Assessorato all’Ambiente della Regione Abruzzo,  l’Agenzia Regionale di Tutela Ambientale (ARTA) ed il Provveditorato Opere Marittime di Roma possano presto trovare un’intesa e procedere ad un’opera fondamentale per il porto e per l’economia locale.

Su questo concetto è intervenuto anche Bruno Santori, amministratore delegato dell’Agenzia Marittima Sanmar e vice presidente della Camera di Commercio di Pescara.

Pubblicato il
13 Marzo 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora