Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Difficile la tregua al TDT sullo scontro Cilp-Contship

Chiesto alle due parti il congelamento dei rispettivi atti, in attesa di un’assemblea della società – Difficoltà e ritardi per la “Zim San Francisco” bloccata dai portuali

LIVORNO – Qualcuno l’ha definita una “foglia di fico”: nel senso che il tentativo della Port Authority di trovare un compromesso che salvi il Terminal Darsena Toscana dall’autodistruzione (o almeno da una lunga guerra guerreggiata tra i due soci) alla fine è risultato solo un rinvio delle decisioni.

Con un documento ufficiale sottoscritto nella riunione di mercoledì sera dell’”Osservatorio permanente”, tutte le componenti presenti – sindaco, assessore provinciale, presidente camerale, associazioni degli imprenditori portuali, sindacati e Rus – hanno chiesto alla Contship di sospendere o “congelare” il licenziamento del direttore Bellandi, come noto espressione della Cilp. Da parte Cilp si è chiesto di “congelare” la sfiducia nei confronti dell’ad Martini, espressione di Contship. Da sottolineare che malgrado fossero invitati, i vertici di Contship non hanno partecipato all’”Osservatorio” convocato dal presidente dell’Authority Roberto Piccini. Un segnale significativo su come il terminalista (socio al 50% della Cilp nel TDT) sembra voler portare avanti la vicenda.

Da mercoledì sera a ieri, al momento di andare in macchina, il clima è rimasto teso malgrado i tanti tentativi di altrettanti “pompieri”. Come avevamo previsto, la situazione è sfuggita di mano sia ai sindacati che alla stessa Cilp quando, martedì scorso, è stato fermato il lavoro in Darsena Toscana colpendo in particolare la “Zim San Francisco”. Che ha poi completato i suoi movimenti entro mercoledì notte, ma ha avuto un ritardo di 24 ore sullo schedule di Genova. Tanto che entro domani, domenica, da Haifa dovranno decidere se confermare l’arrivo della “Zim California” martedì prossimo o dirottarla direttamente su Genova, non fidandosi del clima nel TDT.

Pubblicato il
20 Marzo 2010

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio