Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Defribrillatore all’aeroporto

E’ un dono per il Galilei di Pisa di “Farmondo”

PISA – Da qualche giorno l’aeroporto Galilei di Pisa è dotato di un nuovo defibrillatore automatico grazie all’iniziativa di Farmondo, network di 71 farmacie indipendenti associate a Cofapi (Cooperativa Farmacisti Pisani) che hanno donato lo strumento allo scalo pisano.

A ricevere l’omaggio il presidente di SAT Costantino Cavallaro che ha ringraziato Riccardo Froli e Marco Mariani rispettivamente presidente e direttore marketing Cofapi, per aver deciso di dotare il Galilei di un macchinario così importante per il pronto intervento. L’evento si inserisce in una campagna di “Responsabilità Sociale” avviata da Farmondo da alcuni mesi per prevenire i rischi di malattie cardiovascolari e per svolgere un’opera di sensibilizzazione verso la cittadinanza. Nel corso della conferenza è stata fatta una breve dimostrazione di come funziona il defibrillatore, che, a differenza di quelli non automatici, può essere utilizzato anche da personale non medico o paramedico.

“Il nostro aeroporto – ha affermato Costantino Cavallaro presidente SAT – ha registrato nel 2009 4 milioni di passeggeri annui ed è un luogo in cui transitano ogni giorno migliaia di persone (non solo viaggiatori) che a vario titolo visitano la nostra struttura. In un luogo così frequentato, la disponibilità di uno strumento come quello che riceviamo in dono oggi può davvero risultare fondamentale in caso di emergenza”.

Riccardo Froli, presidente di COFAPI ha poi concluso: “La mission del farmacista è da sempre la salute del cittadino ed è per questo che invece di spendere soldi in inutili gadgets preferiamo investire risorse per rendere la vita della comunità più sicura. Abbiamo scelto l’Aeroporto Galileo Galilei per il numero elevato di persone che ci transitano quotidianamente”.

Pubblicato il
24 Marzo 2010
Ultima modifica
23 Aprile 2010 - ora: 17:39

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora