Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Onorato apre su Bastia e Tolone con tre corse veloci alla settimana

Per il momento è utilizzato il “Moby Aki” in attesa del nuovissimo “Moby Corse” – Nel servizio anche importanti soci della Corsica a fianco dell’armatore italiano

 

MILANO – E’ stato di parola Vincenzo Onorato, anche se la nave designata, la “Moby Corse” non ha ancora completato il refitting per essere sugli standard della compagnia. E comunque, sia pur utilizzando la “Moby Aki” che ha completato il suo di refitting a Livorno, la compagnia della balena ha fatto partire giovedì 1º aprile il suo nuovo collegamento Livorno-Bastia-Tolone. La nave rientra questa mattina su Livorno per l’itinerario inverso. Una scommessa importante per Vincenzo Onorato e per i suoi nuovi soci della Corsica: una scommessa che punta a inserirsi con il servizio trisettimanale in questione nelle Autostrade del mare dell’Unione Europea, ma anche ad andare a “pescare” nella storica riserva del suo grande avversario, il Pascal Lota delle navi gialle di Corsica & Sardinia Ferries.

Prosegue così il duello, sia pure alla lontana, tra i due armatori: con Lota che non fa mistero di volersi insediare anche all’Elba, oltre che sulla sua roccaforte livornese, e di voler potenziare sulla Sardegna: e con Onorato che risponde appunto facendo un patto operativo con i corsi di Bastia e andando a insediarsi anche a Tolone, con una linea che – promessa di Vincenzo – opererà tutto l’anno, anche in bassa stagione.

Da Livorno il nuovo collegamento Moby parte la sera alle 20 circa, scala nella notte Bastia e prosegue poi per Tolone dove riparte la sera dopo per fare l’itinerario al contrario ed arrivare a Livorno la mattina seguente. Sia il “Moby Aki” sia in particolare il nuovo “Moby Corse” sono stati appositamente allestiti con sistemazioni di bordo assai comode, secondo gli standard cruise-ferry della compagnia.

Pubblicato il
3 Aprile 2010
Ultima modifica
28 Dicembre 2016 - ora: 19:35

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora