Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Safmarine a Gastaldi

La storica agenzia celebra 150 anni di attività

GENOVA – Con effetto dal 15 marzo, l’agenzia marittima Gastaldi & C. Spa è stata nominata agente generale in Italia per i servizi convenzionali e di “project cargo” operati da Safmarine.

Safmarine, compagnia marittima belga che fa capo al Gruppo A.P. Moller-Maersk, è una società internazionalmente conosciuta nel settore dei trasporti in containers, ma anche delle merci convenzionali e del project cargo in generale.

La divisione Safmarine MPV opera sei servizi Multi-cargo, utilizzando ben 22 navi, con portata che varia da 12.500 a 18.000 tonnellate, in grado di collegare con partenze regolari i paesi dell’area West Africa con Asia, Nord e Sud America ed Europa).

Mentre i servizi full containers di Safmarine da e per l’Italia, continueranno ad essere sotto l’esclusivo controllo di Safmarine Italia Srl, la nomina di Gastaldi si inserisce nell’ambito di un settore, quello delle merci convenzionali e dell’impiantistica, in cui Safmarine è leader mondiale, che richiede uno sviluppo specializzato. Da qui la scelta strategica di affidare la commercializzazione del business break bulk ad un agente marittimo con comprovata esperienza in questo segmento di mercato.

Gastaldi, tramite il proprio network di uffici dislocati nei principali porti e centri commerciali in Italia, svolge ormai da molti anni un ruolo importante in questo specifico campo e la nascita di una nuova collaborazione con Safmarine non potrà che portare notevoli vantaggi agli esportatori di impiantistica italiani in particolare, ma anche a tutta la clientela che opera nel settore delle commodities e del project cargo.

Il Gruppo Gastaldi, che quest’anno celebra ben 150 anni di attività, viene segnalato come uno tra i più dinamici e professionali operatori nel settore delle rappresentanze marittime.

Da fonti interne alla compagnia, viene specificato che la scelta di mantenere organizzazioni commerciali separate tra break bulk e containers permetterà ancora di più a Safmarine Italia di concentrarsi ulteriormente nello sviluppo delle attività di linea, con rafforzamento della presenza nei mercati strategici.

In questa ottica, non si prevedono impatti significativi sull’attuale struttura di Safmarine Italia, dato il minimo coinvolgimento dell’agenzia rispetto ai traffici convenzionali.

La cosiddetta attività “breakbulk” infatti richiede una specifica conoscenza ed un profondo “know-how”, che si differenziano chiaramente dalla pura attività di Linea in containers. Alla luce della consolidata attività nel settore, Safmarine ha ritenuto opportuno affidarsi ad operatori specializzati e di comprovata esperienza: da qui la scelta strategica di commercializzare i servizi convenzionali attraverso una nota agenzia marittima italiana, che resterà comunque in contatto con la sede di Safmarine in Genova. Scelte simili sono già state adottate in altri Paesi Europei.

Pubblicato il
3 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora