Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piano di Taranto si al progetto dal Consiglio di Stato

TARANTO – Un altro importante passo avanti è stato portato a termine per il porto: infatti, il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha licenziato con voto favorevole il Piano regolatore portuale di Taranto.

“E’ appena il caso di sottolineare che il risultato ottenuto – dice una nota del commissario ammiraglio Salvatore Giuffré – frutto di continui e pressanti incontri a vari livelli con le sezioni competenti del CSLLPP, premia l’impegno, la tenacia ed il diuturno lavoro del vertice dell’Autorità Portuale di Taranto, in fase commissariale, assistito dalla struttura tecnica dell’ente.
“Poiché, semplici, ma pregnanti parole per definire la situazione del PRP – continua Giuffré – autentica pietra miliare per tutti gli interventi di grande infrastrutturazione che il nostro porto aspetta da lungo tempo.

“Adesso possiamo ragionevolmente considerarci in dirittura di arrivo – conclude il commissario – verso la definitiva approvazione da parte della Regione Puglia”.

Pubblicato il
7 Aprile 2010

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio